La cura di sé
La cura di sé è la capacità di ascoltare e prenderti cura dei tuoi bisogni, nel rispetto di te stessa e delle altre persone.
Puoi prenderti cura di te stessa a diversi livelli: corpo, emozioni, mente, anima, rapporti. Ogni parte di te, ogni bisogno, richiede un’azione specifica rivolta a curare e nutrire quella parte.
La cura di sé è fatta di piccoli gesti quotidiani, pieni di consapevolezza e di amore, gesti gentili che ispirano e insegnano gli altri, piccini e grandi, a vivere diversamente.
La cura di sé è un gesto che fai per te e per le altre persone, è un modo di vivere che sostiene l’essere (e non il fare), che da importanza ai tuoi bisogni, che rinforza la consapevolezza di essere imperfetta e tuttavia abbastanza e stupenda.
In questa pagina ti offro diversi spunti, attività e servizi per imparare a prenderti cura di te stessa:
- Le Carte 360° (già disponibili!!)
- Sessione singola di novanta minuti
- Webinar gratuiti sulla cura di sé (il prossimo è a giugno)
- Laboratori pratici
Carte 360°
Il mazzo 360° ha circa centocinquanta carte che ti aiuteranno a prenderti meglio cura di te stessa, giocando!
Le carte hanno uno scopo educativo e pratico. Da un lato impari sul tema della cura di sé e della crescita personale. Dall’altro scopri come prenderti cura di te stessa in modo pratico, attraverso idee e suggerimenti proposti nelle carte.
Il mazzo è pensato per giocare individualmente e in gruppo, offrendo diverse possibilità di gioco.
Ad esempio, se giochi sola puoi semplicemente prendere una carta che ispiri la tua giornata, o invece giocare alla scoperta di come oltrepassare i blocchi che hai rispetto alla cura di te stessa. Piuttosto, se preferisci giocare in gruppo puoi invitare un’amica a casa e passare qualche ora a conoscervi meglio.
Il mazzo può essere utilizzato anche in contesto clinico, scolastico e formativo.

Illustrazioni di Sonia Giambrone per 100% Me Stessa
Sei una professionista?
Se lavori come psicologa, psicoterapeuta, educatrice, formatrice, coach, o altro ambito professionale legato allo sviluppo umano, sono certa che le carte 360° ti saranno molto utili!
COME?
- Stimolare la conoscenza tra le persone all’interno di un gruppo.
- Individuare temi di riflessione.
- Definire obiettivi di crescita individuali.
- Durante l’incontro conoscitivo iniziale per parlare di temi personali individuando difficoltà e risorse.
- Individuare aree di sviluppo.
- Identificare pratiche da seguire nella vita di ogni giorno che siano rilevanti per il lavoro svolto in terapia.
- Stimolare la cura di sé dopo la chiusura del percorso terapeutico.
In più, ho creato una categoria di carte speciale per le professioniste: le carte Ostacolo. In pratica comprendono una seria di quindici (15) ostacoli alla cura di sé che spesso impediscono le persone di crescere o di raggiungere maggior benessere.
A breve troverai qui i TUTORIAL su come usare le tue Carte 360°!
Sessione singola
Ascoltarsi, capire i nostri veri bisogni e attivarci per fare qualcosa per noi stesse è spesso un processo DIFFICILE…
Per questo motivo potresti preferire affidarti a una professionista che ti offra un sostegno concreto e personalizzato per imparare a prenderti cura di te stessa.
Lo scopo è aiutarti a chiarire i tuoi bisogni portandoti a casa gli strumenti giusti per te e la consapevolezza delle tue risorse personali ed esterne, in modo che tu possa prenderti meglio cura di te stessa.
La sessione (novanta minuti) comprende tre momenti:
- Ascolto della tua situazione
- Feedback
- Individuare gli strumenti più adeguati alle tue esigenze

Webinar gratuito: Autostima a 360°

Lo sapevi che…
La cura di sé è un segno di autostima e al tempo stesso un modo per nutrire l’autostima?
Partecipando a questo webinar gratuito (cadenza regolare che puoi seguire sulla mia pagina FB) sulla cura di sé imparerai a prenderti cura di te stessa a 360° e a nutrire la tua autostima.
PROGRAMMA:
- Cura di sé: significato e importanza
- Come ti prendi cura di te stessa?
- Ostacoli alla cura di sé: cosa ti impedisce di farlo o di farlo meglio?
- Come farlo meglio?
Laboratori pratici
Come facilitatrice di gruppi esperienziali per la crescita personale la mia passione è proporre e condurre laboratori pratici in gruppo.
I miei laboratori spesso si tengono in natura e prevedono attività pratiche, attività sensoriali, rituali, dinamiche di gruppo, condivisione, storytelling, tra altre.
Sono momenti trasformatori che lasciano un segno positivo e ti offrono strumenti utili per la tua vita quotidiana.
Se sei interessata a partecipare a uno dei miei laboratori iscriviti qui sotto e ti farò sapere quando si terrà.
