Che cosa significa essere 100% Me Stessa?
In questa pagina puoi leggere la versione estesa del Manifesto, dove spiego i principi della crescita personale e dello stare bene con te stessa, e che sono alla base del mio lavoro.
Le regole d’oro che devi tenere sempre stretto al cuore:
- Essere centrata nella tua vita è il punto di partenza fermo e sicuro per esplorare il mondo e le relazioni.
- Sei una persona di uguale valore a tutte le altre e hai il diritto di essere te stessa, con le tue idee, opinioni e valori personali, e il diritto di esprimerli e di viverli nel rispetto degli altri.
I 16 principi per diventare sempre di più te stessa:
Conoscenza di sé
Conoscerti in profondità e il tuo mondo: come sei, quali valori guidano le tue scelte, di cosa hai bisogno per sentirti bene, cosa ti motiva, cosa ti piace e cosa non ti piace, quali sono i tuoi sogni e passioni, quali sono le tue qualità e capacità, come ti relazioni con gli altri e con il mondo, e così via. E ricorda che, oltre a tutto, la tua essenza è molto di più di un insieme di elementi, è un’energia che splende ogni volta che ti dai il permesso di essere te stessa.
Consapevolezza
La consapevolezza è la via della conoscenza di sé e del mondo. Essere consapevole significa vivere nel presente, nel qui e ora, con i sensi aperti a cosa sta accadendo e come. Quanto più presente, più consapevole sei, più ti avvicini alla realtà e più ti allontani dal mondo di fantasia della tua mente. La vita della mente non è altro che un costante rivivere il passato o una previsione e un allenamento per il futuro.
Autenticità
Impegnarti a essere te stessa, consapevole del tuo valore e contributo unico alle cose e alle situazioni, facendoti vedere e conoscere per quella che sei, senza timore e con fierezza.
Verità
Vederti per quella che sei, con realismo e senza filtri, rivedendo le tue idee e atteggiamenti, e aggiornandoli per crescere e vivere nella verità.
Accettazione
Comprendere le tue radici, accettandole e celebrando il tuo viaggio per la vita, che ti ha fatto diventare la persona che sei e che ti ha portato dove sei adesso. Accettandoti crei i presupposti per amarti e per stare bene con te stessa.
Amore
Riconoscere che ogni persona ha la propria strada e un viaggio molto personale da intraprendere, apprezzando la tua unicità e le tue riuscite personali. Dedicarti tempo ed energia, espandendo i tuoi confini e la tua comprensione di te stessa e della vita.
Rispetto
Ascoltare e comprendere te stessa e i tuoi bisogni, rispettandoti e prendendoti cura di te amorevolmente.
Integrità
Fare scelte coerenti con i tuoi valori e sentimenti, assumendoti responsabilità per le conseguenze. Essere consapevole che le tue scelte plasmano la tua vita e la donna che diventerai.
Fiducia
Fidarti di te stessa e credere alle tue capacità, intuizione e capacità di imparare. Fidarti della vita e credere che scegliendo coerentemente con i tuoi valori la vita sosterrà il tuo viaggio. Coltiva la speranza, che è un potere essenziale a sostenerti e a incoraggiarti.
Sfide
Accettare le sfide che la vita ti offre, accogliendole come opportunità di crescita verso nuovi traguardi di maturità, saggezza e serenità. Abbi la pazienza di aspettare, osservando e cogliendo i messaggi che ti arrivano.
Coraggio
Riconoscere le paure e i blocchi che ti impediscono di crescere, mettendoti in gioco per superarli, con amore e rispettando i tuoi tempi. Accogliere gli errori come momenti di apprendimento che ti rendono umanamente imperfetta e che sono utili ad arrivare dove desideri. Da attenzione al processo e non solo ai risultati.
Azione
Impegnarti ad agire consapevolmente per concretizzare i tuoi obiettivi e sogni, superando la pigrizia e le paure. Impegnandoti per un mondo più bello, gentile ed equo.
Comunicazione
Comunicare in maniera nonviolenta, proteggendo i tuoi diritti emotivi e relazionali, rispettando quelli degli altri, e creando confini sani e rapporti autentici. Accogliere i conflitti come parte naturale della vita e come opportunità di crescita e di apprendimento.
Trasformazione
Riconoscere che il cambiamento è l’essenza della vita, abbracciando la tua trasformazione con la speranza e la fiducia che le difficoltà e il dolore alla fine vanno via, lasciando spazio alla gioia e a un nuovo equilibrio e serenità.
Gratitudine
Coltivare uno sguardo che illumina l’abbondanza, apprezzando ciò che hai concretizzato e riconoscendo il tuo impegno, passione ed energia dedicata alle cose che fai. Apprezzare i piccoli regali della vita, le persone che ami e che ti amano, trovando gioia nella semplicità.
Gioia
Vivere con leggerezza e con gioia, abbracciando la vita per come si presenta, camminando insieme a lei con serenità e senza importi traguardi e aspettative che ti feriscono. Guardare alla natura come una fonte di saggezza da cui imparare.