Conoscimi meglio!

Sei curiosa sui dettagli personali? Leggi qui 🙂 Ho viaggiato moltissimo e ho vissuto in diversi paesi. Amo imparare cose nuove, leggere, andare al mare in tutte le stagioni, viaggiare, camminare e sorprendermi. Sono ogni giorno stupefatta dalla vita, dalla sua grandezza, dalle cose piccole e meravigliose che la rendono bella. Sono una donna libera, coraggiosa, ottimista e luminosa, ma anche riservata e tenera, a volte troppo perfezionista e pignola!
Sono Ana Rodrigues Afonso, facilitatrice e formatrice con una missione molto precisa: contribuire all’empowerment delle ragazze e delle donne.
Mi sono formata in Psicologia nel 2003 e con l’obiettivo di arricchire la mia formazione quest’anno ho iniziato un Master in Abuso e Violenza di Genere. Nel frattempo ho investito nella mia formazione facendo diversi corsi e percorsi che hanno contribuito alla mia crescita personale e professionale: psicoterapia individuale, Master in educazione esperienziale outdoor, corso in mindfulness, corso di specializzazione in tematiche di genere, tra le altre.
Mi occupo di questioni di genere da più di dieci anni, come formatrice e consulente freelance, collaborando con diverse organizzazioni non-profit e con il Dipartimento dei Giovani del Consiglio d’Europa. In più scrivo su questi temi da molti anni e facilito gruppi di empowerment per le donne, ad esempio il Cerchio delle Donne, percorso che porto avanti da due anni.
Allo scopo di allargare l’impatto del mio lavoro, nel 2020, insieme ad un’amica, abbiamo co-fondato l’associazione 100% Me Stessa ETS, con sede a Cammarata. L’associazione è uno spazio di crescita ed empowerment per le donne, un modo di mettersi in gioco in altri ruoli (soprattutto in un paese tradizionale dell’entroterra siciliano) e di rafforzare l’amore di sé, al tempo stesso che combattiamo stereotipi e pregiudizi. Uno dei temi principali su cui lavoriamo è il combate alla violenza di genere attraverso l’educazione.
In più, essendo formata in Psicologia, mi dedico alla crescita personale da un’ottica di genere; soprattutto lavoro sulla cura di sé, l’auto-regolazione emotiva e la self-compassion. Organizzo laboratori teorico-pratici, presenziali e online, su questi temi.
Per aiutarmi col mio lavoro ho creato un mazzo di carte sulla cura di sé, uno strumento educativo per tutte le persone, per imparare a prendersi cura di sé: Carte 360° che puoi trovare in questa pagina del sito.