FAQ

  • L’orientamento è un processo di ricerca e di crescita personale, sostenuto da una figura professionale, rivolto a potenziare la conoscenza di sé e a far chiarezza circa il progetto di vita più adatto alle caratteristiche, sogni, esigenze e possibilità specifiche di ogni donna.

    Ha una forte valenza di capacity building, promuovendo quindi lo sviluppo di conoscenze e capacità pratiche per la vita. Un percorso ideato per andare in profondità nelle questioni della vita, finalizzato alla consapevolezza di sé, alla ricerca dell’autenticità e dell’accettazione, nonché del rispetto e dell’amore verso se stessa.

    Un misto tra psicologia, educazione e filosofia che incoraggia l’intuizione e la capacità di connettersi alla vita, amandola per come si presenta.

  • La crescita personale è un processo che richiede tempo, energia e impegno, per cui il mio suggerimento è di fare come minimo un percorso di 8 sessioni regolari durante 4 mesi. In questo modo è possibile lavorare davvero per accrescere la tua consapevolezza, autostima e fiducia in te stessa, per definire il tuo progetto di vita, ecc.

  • Le sessioni dal vivo si svolgono in generale in una stanza privata nello spazio cowork dove lavoro a Palermo o nella sede di Cammarata (AG). Quando rilevante è possibile lavorare anche all’area aperta, sempre mantenendo la privacy e uno spazio protetto.

  • La psicoterapia punta a un cambiamento profondo, spesso a un cambiamento della personalità, ha una durata in generale lunga e si fonda sulla relazione tra la psicoterapeuta e la paziente, nonché su strumenti specifici della scuola alla quale la psicoterapeuta fa riferimento.

    Il percorso d’orientamento che propongo è più corto e “leggero” rispetto alla psicoterapia, ma si fonda ugualmente su una relazione di fiducia e rispetto mutuo tra me e la donna con cui lavoro. Punta al cambiamento comportamentale, attitudinale, e all’incoraggiamento e sviluppo delle risorse e capacità della persona.