
La nostra missione e visione
L’associazione 100% Me Stessa E.T.S. è la sezione senza fini di lucro del progetto 100% Me Stessa. L’associazione è apolitica e non collegata ad alcuna istituzione religiosa.
La nostra missione è l’empowerment delle ragazze e delle donne. Creiamo opportunità di formazione e apprendimento, nutriamo spazi creativi-collaborativi di partecipazione, facilitiamo momenti e strumenti di crescita personale e umana, e stimoliamo il sogno e l’immaginazione.
Quando riusciremmo nel nostro intento il mondo sarà un luogo dove le ragazze e le donne si amano e si valorizzano, volando ovunque sognino, con fierezza, gioia e coraggio.






Punti essenziali
- Promuovere la valorizzazione e la realizzazione delle ragazze e delle donne.
- Stimolare e nutrire la creazione di una rete di sostegno tra donne e non solo.
- Creare opportunità di lavoro e partecipazione civica, politica, culturale ed economica, per le ragazze e per le donne.
- Incoraggiare l’espressione di sé, la crescita e la possibilità di sognare delle ragazze e delle donne.
- Prevenire e combattere la violenza contro le donne e la violenza di genere più in generale.
- Collaborare per offrire un concreto aiuto alla comunità locale offrendo tempo e competenze.
- Custodire e tramandare tradizioni e sapere antichi in mano alle persone anziane.
- Imparare a prendersi cura di se stessa.
- Creare opportunità di formazione e apprendimento.
- Promuovere la cultura e il turismo locale.

Come orientamento e guida nel nostro lavoro e allo scopo di definire priorità, seguiamo i punti definiti dalle Nazioni Unite nell’ambito degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, specificamente l’obiettivo 5: Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze.
Ugualmente ci ispiriamo al lavoro svolto dal Consiglio d’Europa nell’ambito dell’uguaglianza di genere, della lotta contro gli stereotipi di genere, la discriminazione e la violenza di genere.
Che cosa facciamo?
Inoltre, offriamo le nostre competenze alle organizzazioni pubbliche e private nell’ambito dell’uguaglianza di genere, della formazione e della crescita personale e professionale. Se cerchi partner esperti in questo tema contattaci.
- Sviluppare e realizzare un piano di formazione sul tema del genere e dell’uguaglianza.
- Fare un’analisi della tua organizzazione dal punto di vista del genere e dell’uguaglianza e aiutarti a implementare linee guida per il cambiamento.
- Aiutarti a creare un piano educativo e di prevenzione seguendo le linee dell’educazione non-formale e dell’educazione ai diritti umani.
Chi siamo?
Le socie fondatrici sono Daniela Giambrone, Ana Rodrigues Afonso e Riccardo Scibetta.
Il nostro gruppo cresce di giorno in giorno. Al momento siamo più di venti bambine, ragazze e donne attive/coinvolte nell’associazione!
Come posso partecipare?
Se vuoi partecipare alle attività dell’associazione, come volontaria/o o beneficiaria/o, contattaci! Saremmo felice di incontrarti per conoscerci meglio.
Dove siamo?
La nostra sede legale e operativa è a Cammarata (AG). A breve contiamo di avere uno spazio dove riunirci e svolgere incontri e attività.